Parrocchetto di bourke

Parrocchetto di bourke

Neophema (neopsephotus) bourkii

Grandezza: 19 cm

Età: può raggiungere i 20 anni.

Colorazione: colore generale marrone-rosa chiaro, fronte azzurra nel maschio e bianca nella femmina, ventre azzurro, copritrici ali primarie violetto, iride marrone e becco grigio.

Esiste anche la mutazione rosa.

Appendice/CITES: II

Dimorfismo sessuale: fronte azzurra nel maschio e bianca nella femmina. La maturità sessuale viene raggiunta verso i 15 mesi, mentre il piumaggio dei giovani assume la colorazione degli adulti verso gli 8 mesi.

Diffusione: regioni interne dell’Australia sud-occidentale

Carattere: è un pappagallino robusto e tranquillo che può convivere generalmente con altri soggetti, anche specie differenti. La sua voce non arreca generalmente alcun disturbo. Può apprendere a fischiare qualche motivetto, più raramente ripetere parole. Adora triturare rami freschi. Suscettibile nelle circostanze di freddo e umidità quindi è bene riparare la voliera in inverno; se tenuto esternamente richiede una volta o due volte all’anno la sverminazione.

Alimentazione: in natura di ciba prevalentemente di vari semi d’erbe, dei cespugli e degli alberi. In cattività semi misti per parrocchetti, frutta, verdura, vegetali, semi germinati, bacche e vegetali. Durante la fase di svezzamento è bene dare un supplemento vitaminico, minerale e pastoncino all’uovo. Lasciare sempre a disposizione osso di seppia e grit. Ha tendenza ad ingrassare.

Allevamento: voliera abbastanza ampia. Uova deposte da 4 a 6 uova. L’incubazione è di ca. 18 gg. Lo svezzamento dura circa 4 settimane. I giovani continuano ad essere alimentati dai genitori per 8 – 10 giorni dopo avere lasciato il nido. In questa specie è bene fornire rami freschi e mettere sul fondo del nido uno strato di truciolato. Possibile fino a 2-3 covate all’anno. Nido a scatola delle misure di 18 x 18 x 30 cm.

Stato attuale: non è minacciato.

Facilità di reperimento in commercio: facile.

Loading

Potrebbero interessarti anche...